
Bisogna dire che il pound era già di per sè debole contro tutti per cui, rispettando uno dei principi fondamentali del trading (lavorare solo in trend following per avere maggiori probabilità di successo), bisognava cercare un breakout di un livello di prezzo significativo (ND Point) che potesse aumentare il carburante per una nuova discesa della valuta britannica.
Perché proprio il dollaro statunitense (Usd)? Per due motivi:
1- il cambio GBP-USD era quello che mostrava un ND Point ben visibile prima dell'uscita del dato;
2- il dollaro statunitense era forte contro tutte le valute.
Insomma, prendiamo il cross che consideri la valuta più debole e quella più forte sull'uscita di un market mover. Vediamo come è andata...

Alla prossima!
A cura di Nicola D'Antuono - info@miniday-trading.it
Nessun commento:
Posta un commento