
Alba o tramonto? Per rispondere a questa domanda riporto una parte di un articolo tratto da Focus di febbraio 2009. “Dipende dal punto di vista. Ma vedere il lato positivo e guardare alle crisi come opportunità permette di uscirne più facilmente. Il vocabolo “crisi” contiene stratificazioni geologiche di concetti. Nell’immaginario collettivo significa difficoltà e paura e questi stati d’animo condizionano gran parte dell’informazione trasmessa dai mass media. Ma l’etimologia del vocabolo, che racchiude millenni di saggezza e di esperienza, deriva dal greco krisis che a sua volta discende da krinò, cioè separo, e quindi decido (la stessa radice di cernere) e scelgo. Insomma, crisi significa “momento che separa una maniera d’essere o una serie di fenomeni da un ‘altra differente”. In pratica: cambiamento.”
Cambiamento … però. Pensa come sarebbe la comunicazione dei media se parlasse di “cambiamento” anziché di “crisi”: probabilmente saremmo tutti più rilassati. Forse ti chiederai: “Cosa c’entrano la crisi e il cambiamento con la gestione del tempo?”. Se senti che qualcosa non va nella gestione del tuo tempo è perché le strategie che usi o le regole che ti sei dato (o non dato!) non vanno più bene e quindi occorre che tu ne adotti delle altre, che metti in pratica un cambiamento.
Nessun commento:
Posta un commento